Rete Appenninica

Cosa è la Rete Appenninica?

Articolo evidenziato

In questa pagina trovi una descrizione del progetto, del sito e i nostri contatti. 🏠 Nella home page, trovi tutti gli ultimi aggiornamenti ⭐ Newsletter ⭐: E’ lo strumento migliore per rimanere in contatto e ricevere aggiornamenti appena sono disponibili…. Continua a leggere →

Cambiamo indirizzo e-mail (ma non cambiamo idea sui social)

L’indirizzo della Rete Appenninica, da ora in poi, sarà [email protected] Segnatevelo e aggiornate la vostra rubrica: continueremo a rispondere al vecchio indirizzo, in un periodo di “transizione”, ma ad una certa lo chiuderemo del tutto. Qui sotto trovate una spiegazione… Continua a leggere →

Formazione Mag6 – Il bilancio preventivo

Titolo della formazione: “Il Bilancio Preventivo come strumento di consapevolezza economica e potenziamento strategico nella gestione delle piccole-medie attività.”   Obiettivo della formazione: aiutare le piccole-medie attività economiche dell’Appennino bolognese a pianificare con maggiore consapevolezza le loro “entrate-uscite” future attraverso… Continua a leggere →

Beni Comuni, incontro del 3 novembre: resoconto e sintesi grafica

In copertina: La sintesi disegnata dell’incontro tenutosi il 2 novembre a Cereglio sui Beni Comuni Racconto della giornata del 3 novembre: Cosa sono i beni comuni? Ci siamo ritrovati nella sala al piano terra del rinato Ostello la Vignola nel… Continua a leggere →

Economie di Comunità: Beni Comuni. Domenica 3 Novembre a Cereglio

Cosa sono i BENI COMUNI? Dialogo aperto con la comunità appenninica verso un processo rigenerativo. Ore 10.30: relazione di Guido Detogni: inquadramento storico,giuridico e costituzionale sui beni comuni. A seguire un momento dedicato alle domande. Ore 12: cerchio di dibattito… Continua a leggere →

Volontariato e Salariato – Resoconto grafico del 28 giugno 2024

In assoluto ritardo, ma eccolo qui!    

Comunità abitative – La restituzione della giornata del 22 settembre

La restituzione grafica dell’incontro del 22 settembre sulle comunità abitative. A seguire il resoconto scritto.   Nella giornata di domenica 22 settembre 2024 abbiamo avuto l’occasione di ricevere gentili ospiti da diverse comunità intenzionali italiane (Bagnaia, Corricelli, Urupia, Alvador, Meraki),… Continua a leggere →

Comunità Abitative – 22 settembre in Bisaboga

Come sempre per info, chiarimenti e anche passaggi [email protected]

Volontariato vs Salariato, fare creativo (etico): retribuzione, volontariato o …?

Volontariato e Salariato*  28-06-2024 *Grotte di Labante*  *10.00 apertura e laboratorio interattivo sul denaro* attività di gruppo per elaborare il tema in modo personale e collettivo *13.00 pranzo ad offerta libera a sostegno del progetto ReteAppenninica *14.30 volontariato o salariato?… Continua a leggere →

Corresponsabilità Alimentare

Corresponsabilità Alimentare è il Cerchio della Rete Appenninica che sta immaginando di creare un patto tra i produttori locali e le persone sul territorio che vorrebbero una rete di approvvigionamento alimentare biologica, locale ed etica, con l’obiettivo di realizzare nei… Continua a leggere →

Cooperative di comunità, 20 aprile 2024

Ecco le registrazioni grafiche della giornata del 20 aprile sul tema delle cooperative di comunità: nella prima tavola gli aspetti tecnici di una cooperative di comunità, nella seconda tavola gli approfondimenti emersi dalle domande dei presenti, nella terza le quattro… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Rete Appenninica — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑