Autore Turro

Cambiamo indirizzo e-mail (ma non cambiamo idea sui social)

L’indirizzo della Rete Appenninica, da ora in poi, sarà [email protected] Segnatevelo e aggiornate la vostra rubrica: continueremo a rispondere al vecchio indirizzo, in un periodo di “transizione”, ma ad una certa lo chiuderemo del tutto. Qui sotto trovate una spiegazione… Continua a leggere →

Formazione Mag6 – Il bilancio preventivo

Titolo della formazione: “Il Bilancio Preventivo come strumento di consapevolezza economica e potenziamento strategico nella gestione delle piccole-medie attività.”   Obiettivo della formazione: aiutare le piccole-medie attività economiche dell’Appennino bolognese a pianificare con maggiore consapevolezza le loro “entrate-uscite” future attraverso… Continua a leggere →

Economie di Comunità: Beni Comuni. Domenica 3 Novembre a Cereglio

Cosa sono i BENI COMUNI? Dialogo aperto con la comunità appenninica verso un processo rigenerativo. Ore 10.30: relazione di Guido Detogni: inquadramento storico,giuridico e costituzionale sui beni comuni. A seguire un momento dedicato alle domande. Ore 12: cerchio di dibattito… Continua a leggere →

Volontariato e Salariato – Resoconto grafico del 28 giugno 2024

In assoluto ritardo, ma eccolo qui!    

Val di Pozzo

VAL DI POZZO è un luogo di agricoltura contadina, di piante officinali, di frutti antichi, di bellezze naturali, di Land Art e di percorsi tra storia, arte e natura, di un laboratorio di arti e pensiero. Come possono rinascere ambienti… Continua a leggere →

Comunità Abitative – 22 settembre in Bisaboga

Come sempre per info, chiarimenti e anche passaggi [email protected]

Corresponsabilità Alimentare – 26 gennaio 2024

Essendo trascorsi diversi mesi dalla sospensione delle attività del gruppo e per informare i nuovi partecipanti di quanto elaborato finora, abbiamo riassunto i punti salienti del progetto, aggiornato ai recenti sviluppi all’interno della Rete Appenninica. In sintesi i contenuti dell’idea… Continua a leggere →

Erboristeria Diffusa – Primo incontro, sabato 20 gennaio 2024

La plenaria è fissata per sabato 24 febbraio alle 15 in luogo ancora da definire (Ca’ Bortolani risulta stretto). Presenti 31 persone, 29 aderiscono al progetto. Descritta l’idea diamo modo alle persone di esprimere il loro pensiero e le loro… Continua a leggere →

Report tavolo CORRESPONSABILITÀ ALIMENTARE del 5 maggio

Principi di base Per stabilire i criteri di ammissibilità delle aziende agricole alla rete di corresponsabilità (o CSA diffusa), abbiamo deciso di riferirci ai principi e valori di: Rete Appenninica -> link qui Agroecologia -> info qui e, in particolare… Continua a leggere →

ReAppennino Primavera 🍓 giornata itinerante a Labante

Informazioni complete sull’evento qui: https://agenda.reteappenninica.it/events/eb3c3d51-13a8-4991-a0db-8e1e0019a232 In caso di maltempo, l’evento sara’ rimandato a data da decidersi.Domande, e info: scrivici [email protected]

« Articoli precedenti

© 2025 Rete Appenninica — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑